
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
30/07/2025
RS, una compliance modesta
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
30/07/2025
Infortunio, paga il datore se la causa è ignota
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
30/07/2025
Auto aziendali, calcolo del valore normale solo con chilometri effettivi
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
30/07/2025
Autonomi, slalom sul reddito
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
30/07/2025
Dalla sanatoria ai controlli motivati, ok al decreto fiscale
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
Riconosciuto il diritto al congedo di paternità all’interno delle famiglie omogenitoriali
-
30/07/2025 | Marcello Buzzini
-
La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 27 bis D.Lgs. 151/2001, nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. -
LAVORO
-
Focus
Plusvalenze da cessione di partecipazioni in società estere immobiliari: analisi e questioni aperte
-
30/07/2025 | Stefano Mazzocchi
-
Il contributo analizza la recente risposta fornita dall’AE sulla nuova norma introdotta dal 2023 sulla imponibilità delle plusvalenze derivanti dalla cessione di società estere cha abbiano come asset in prevalenza degli immobili ubicati sul territorio (art. 23 c. 1 TUIR). Un tema che ha rilievo non solo in ambito fiscale, ma anche dal punto di vista del diritto convenzionale. -
Fiscale
-
Pianeta IVA
Novità IVA dell’ultimo periodo – II parte
-
29/07/2025 | Renato Portale
-
La recente decretazione ha avuto impatti anche sull’IVA. Analizziamo, in questo secondo appuntamento, le norme del DL Fiscale (che incidono su reverse charge e split payment) e del DL Economia (importanti modifiche in tema di IVA per le opere d’arte). -
Fiscale
-
Focus
Auto a uso promiscuo: quale regime applicare?
-
28/07/2025 | Francesco Geria
-
Le novità normative introdotte a decorrere dal 1° gennaio 2025 in materia di tassazione dei fringe benefit connessi all’uso promiscuo di veicoli aziendali hanno generato un ampio dibattito interpretativo tra addetti ai lavori. L'Agenzia delle Entrate è intervenuta con documenti di prassi per chiarire il regime applicabile. -
LAVORO



