
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
14/10/2025
Nuova rottamazione limitata a chi dichiara ma non paga
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
14/10/2025
Il debito blocca sempre il DURC
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
14/10/2025
Professionisti, la rappresentanza richiede il vincolo dell’inerenza
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
14/10/2025
Società, IRES premiale a rischio
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
14/10/2025
Locazioni, sanzioni light
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
Artisti e sportivi: tassazione a livello internazionale
-
14/10/2025 | Eugenio Condoleo
-
Sportivi e artisti che eseguono le prestazioni a livello internazionale presentano, dal punto di vista fiscale, varie considerazioni dal momento che risiedono solo per brevi periodi nelle nazioni in cui effettuano le performance. Richiamo della normativa interna e di quella OCSE per inquadrare la fattispecie. -
Fiscale
-
Schede d'autore
Festività
-
13/10/2025 | Roberta Cristaldi
-
Il lavoratore ha diritto di astenersi dalla prestazione di lavoro durante i giorni festivi individuati dalla legge e dai CCNL, mentre in relazione alle c.d. ex festività, la contrattazione collettiva ha previsto il riconoscimento di riposi compensativi. Il datore non può unilateralmente e arbitrariamente imporre la prestazione di lavoro al dipendente durante i giorni festivi, è, invece, oggetto di discussione se la contrattazione collettiva possa introdurre specifiche eccezioni al diritto del lavoratore di astenersi dalla prestazione lavorativa nei giorni festivi, qualora ric... -
LAVORO
-
Pianeta IVA
Osservatorio Corte UE
-
13/10/2025 | Renato Portale
-
Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferimento al DPR 633/72 o al DL 331/93. In un quadro sempre aggiornato, sono poi evidenziate le questioni pregiudiziali sollevate dal giudice nazionale o le procedure d'infrazione avviate dalla Commissione. -
Fiscale
-
Schede d'autore
Antiriciclaggio e adempimenti del professionista
-
13/10/2025 | Annalisa De Vivo
-
Fin dall'ormai lontano 2006 anche i professionisti, in ragione del loro rapporto fiduciario con i clienti, sono stati coinvolti a pieno titolo dal legislatore nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il presente contributo fornisce una ricostruzione ragionata dell'evoluzione del quadro normativo – nazionale e internazionale – di riferimento, dei principali attori e degli obblighi di collaborazione attiva con le autorità di vigilanza. -
Fiscale



