
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
02/07/2025
IVA sui dati, game over dall'UE
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
02/07/2025
Stop al contatore della CIG se la sospensione è per il caldo
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
02/07/2025
INPS, allarme rosso sui conti
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
02/07/2025
Crediti d’imposta, arriva la spinta ad annullare gli atti non fondati
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
02/07/2025
Nei borghi il PNRR corre: ai box solo il 7% delle misure
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
Crediti inesistenti e non spettanti: distinzione dopo la riforma delle sanzioni
-
02/07/2025 | Giuseppe Moschella
-
Il 1° luglio 2025, ilMEF ha firmato un atto di indirizzo relativo alla distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti, tema centrale per il contrasto alle indebite compensazioni. La riforma delle sanzioni (D.Lgs. 87/2024) ha formulato una nuova definizione di crediti inesistenti e ha introdotto, per la prima volta, una nozione esplicita di crediti non spettanti. -
Fiscale
-
Focus
Operazioni di riassetto nelle società professionali: via libera dall’AE
-
02/07/2025 | Stefano Mazzocchi
-
L’Agenzia delle Entrate, con un recente documento di prassi, ha interpretato il nuovo articolo 177 bis TUIR concernenti le operazioni di riassetto organizzativo delle società professionali. Gli spunti contenuti sono molto interessanti e si riscontrano delle aperture interpretative rilevanti sul piano operativo. -
Fiscale
-
Focus
Maxideduzione: escluse le società collegate dal calcolo dell’incremento occupazionale
-
01/07/2025 | Beniamino Scarfone
-
A decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 – dunque,dal 1° gennaio 2024 – non assumono più rilevanzale riduzioni occupazionali intervenute pressosocietà collegate , ai fini della determinazionedell’incremento occupazionale necessario per accedere alla maxideduzione. -
LAVORO
-
Focus
Interessi passivi su mutui ipotecari: disciplina e chiarimenti di prassi
-
01/07/2025 | Federico Gavioli
-
Non è possibile beneficiare della integrale deduzione degli interessi passivi su mutui garantiti da ipoteca accesi da una società immobiliare di gestione. In un caso esaminato dalla prassi, non è integrato il requisito della destinazione alla locazione richiesto dalla norma, in quanto gli immobili in questione saranno oggetto di contratto di costituzione di diritto di superficie: di conseguenza, il contribuente non può beneficiare della integrale deduzione degli interessi passivi. -
Fiscale



