-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
18/11/2025
Ecommerce, allo studio anche una micro tassa per la sostenibilità
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
18/11/2025
Niente sanzioni se sbaglia l'INPS
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
18/11/2025
TFR, il coefficiente è 1,998752
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
18/11/2025
Maggiorazione acconti del 10%
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
18/11/2025
Alla Consulta l’IRAP per le associazioni notarili
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
L’imposta di successione 2026 nel nuovo Testo unico: analisi e impatti
-
18/11/2025 | Nicola Santangelo
-
Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore il nuovo Testo unico (D.Lgs. 123/2025) recante disposizioni in materia di imposta di registro e altri tributi indiretti. L'approfondimento serve a comprendere l'evoluzione della disciplina inerente alle successioni e individuare i requisiti oggettivi e soggettivi dell'imposta e i trasferimenti non soggetti, nonché aliquote, franchigie, base imponibile. Spazio, poi, alle novità in tema di trust e alle regole in caso di cessione di immobile ereditato su cui sono stati realizzati interventi Superbonus. -
Fiscale
-
Focus
Licenziamento per inidoneità sopravvenuta: regole e tutele
-
17/11/2025 | Marco Proietti
-
Il tema della inidoneità fisica sopravvenuta del lavoratore investe i doveri sussistenti in capo al datore di lavoro, che vincolano il suo potere di recesso e quindi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, e che non si limitano al consolidato obbligo di repêchage; non sarà sufficiente, dunque, che l’azienda dimostri l’impossibilità di reimpiego del lavoratore in mansioni diverse, anche inferiori, compatibili con il suo stato di salute, al fine di salvaguardarne l’occupazione. -
LAVORO
-
Pianeta IVA
Osservatorio Corte UE
-
17/11/2025 | Renato Portale
-
Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferimento al DPR 633/72 o al DL 331/93. In un quadro sempre aggiornato, sono poi evidenziate le questioni pregiudiziali sollevate dal giudice nazionale o le procedure d'infrazione avviate dalla Commissione. -
Fiscale
-
Focus
Regime e vantaggi fiscali per funzionari delle organizzazioni internazionali
-
17/11/2025 | Eugenio Condoleo
-
Nel panorama dei regimi fiscali esistono privilegi poco conosciuti: tra questi si segnala quello dedicato ai dipendenti delle organizzazioni internazionali. Contesto di riferimento, regole particolari da applicare, aspetti critici e apparenti disparità. -
Fiscale